Ricerca accurata, impegno e rispetto della stagionalità.
Meticolose e attente agli ingredienti, ma sopratutto, sincere.
Dal vino della casa ai 60 vini offerti, di cui 13 bio, sono tutti ottimi vini.
In un ambiente informale e amichevole, l’oste Paolo ti servirà solo quello che sappiamo fare bene, non troverai un menù troppo corposo ma una cucina con i piedi per terra, attenta nel coniugare stagionalità, tradizione e contemporaneità attraverso le mani dello Chef Samuele.
Vieni da noi per una cena conviviale accompagnata da una speciale selezione di vini, o per un pranzo domenicale sulle prime colline cesenati, immersi nella natura e nella quiete.
Giovedì - Domenica dalle 19.00
Domenica aperto a pranzo
Partendo dalla cucina tipica di Romagna intendiamo accompagnarvi tra i sapori poco in voga della cultura culinaria italiana, per riscoprirne i valori e la bontà.
Allora diventa fondamentale la scelta delle materie prime e il rispetto delle stesse in preparazioni che richiedono il giusto tempo per esaltarne le qualità, lo Chef Samuele lo sa bene.
La valutazione dei prodotti avviene quotidianamente, così come la pasta e i dolci vengono preparati in casa, freschi, e la carne massaggiata e preparata con cura ancora prima che sia pronta per essere cotta.
Compagno delle vostre tavole, il vino è passione, cultura, e anche ricerca. Abbiamo selezionato 60 vini che potete abbinare ai nostri piatti, 13 di questi sono bio, ovvero ottenuti senza impatto ambientale e, soprattutto, senza l’utilizzo di prodotti chimici.
Una selezione armonizzata con il menù, con etichette provenienti da diverse regioni vinicole, perchè la scelta sia un momento di consapevolezza e di gioia, che magari sfoci nell'interesse alla conoscenza dei luoghi e delle tradizioni.
Il nostro vino della casa è l'accompagnatore ideale di serate sincere, il Sangiovese di Romagna della Tenuta Neri, ubicata a pochi metri dall'Osteria, davvero a chilometro zero.